Software sicurezza sul lavoro a Pordenone
Soluzioni per la sicurezza sul lavoro
Il datore di lavoro per legge deve designare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi e deve redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
Grazie al nostro software per la sicurezza sul lavoro siamo in grado di effettuare la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, anche di tutti i rischi specifici (rumore, vibrazioni, MMC, chimico, biologico, ecc.).
Il nostro software per la sicurezza sul lavoro è in grado di gestire gli infortuni, le visite mediche e tutto quanto sottende alla gestione del personale.
Grazie al software Zucchetti potrai pianificare tutte le misure preventive e protettive, per attuare tutto ciò che è necessario per garantire la sicurezza sul lavoro, verificarne la correttezza e gestirle nel tempo.
Un software per la sicurezza sul lavoro diventa uno strumento di gestione e di crescita fondamentale in grado di garantire un controllo completo e centralizzato su tutti i processi, il necessario monitoraggio su risorse e attività, l’emissione di alert specifici in situazioni critiche.
Con il nostro software per la sicurezza sul lavoro gestisci:
- l’individuazione e il conferimento di ruoli e incarichi in ambito salute e sicurezza: dirigenti, preposti, RSPP/ASPP, squadre di emergenza, RLS, medico competente;
- gli infortuni sul lavoro: il sistema consente di registrare gli infortuni avvenuti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa;
- i Dispositivi di Protezione Individuale – DPI: grazie ad una base dati unica per tutta l’azienda e la varie unità/aree/comparti produttivi, è possibile applicare delle procedure di sicurezza standardizzate per la determinata tipologia di rischi individuata e per il singolo lavoratore;
- tutte le scadenze relative alla manutenzione e ai rinnovi.
Con la nostra collaborazione riuscirai a
- ridurre il materiale cartaceo necessario alle evidenze di gestione
- controllare attività e scadenze in ambito sicurezza (Visite Mediche, Adempimenti Legislativi, Formazione, Documenti)
- standardizzare e divulgare le informazioni necessarie con precisione e a tutti i lavoratori
- ottimizzare i tempi di gestione dei processi aziendali
- ottenere maggiore efficienza e competitività sul mercato
Un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro che funziona rappresenta una grande opportunità per le aziende, perchè ne tutela le persone fisiche e giuridiche da eventuali responsabilità amministrative e penali, ma contribuisce al risparmio sui costi dovuti alla mancata sicurezza (es. giorni di malattia/infortunio…), valorizza le risorse umane all’interno, può guidare gli imprenditori nell’ottenimento di sgravi fiscali e nell’ottimizzare i sistemi produttivi e amministrativi.